TERAMO – Margini sempre più stretti per una soluzione ‘bonaria’ della vertenza sindacale alla Teramo ambiente. L’assemblea dei dipendenti con Cgil, Cisl, Uil trasporti e Fiadel, questa mattina ha deciso la proclamazione di due giorni di sciopero per il 15 e 16 settembre e il blocco degli straordinari per i successivi nove giorni. Dunque è questa la risposta alla fumata nera al tavolo di mediazione davanti al prefetto della fine di luglio, quando la Team, nella persona del suo amministratore delegato, aveva opposto un rifiuto alla trattativa su ferie, turnazioni e orari rispetto al nuovo calendario della differenziata, rinviando eventuali incontri per la valutazione sul da farsi alla fine del mese di settembre. Troppo tardi, dissero i sindacati, che tengono duro e mostrano coerenza rispetto a richieste e difesa di queste. Dunque, tra due settimane si annunciano due giorni difficilissimi, soprattutto in base all’esperienza vissuta l’8 luglio scorso quando per la prima volta la quasi totalità degli operatori dell’igiene urbana si astennero da lavoro lasciando la città nell’immondizia e costringendo il sindaco Brucchi a una ordinanza sulla raccolta urgente. I giorni prescelti tra l’altro sono quelli della raccolta dell’organico e dell’indifferenziato, dunque hanno un peso specifico maggiore nei disagi che potenzialmente potranno creare; per non parlare dei nove giorni di blocco degli straordinari, che significa lasciare in strada il rifiuto se questo non è stato raccolto durante il giro previsto nell’orario di lavoro.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...